
Alice Muratore è una fotografa e artista visiva nata a Milano nel 2002. Nella sua pratica artistica utilizza un approccio transmediale che intreccia la fotografia, la performance art, l’installazione e la videoarte. La sua ricerca si fonda su una riflessione poetica ed esistenziale che attraversa i temi del dualismo tra vita e morte, tra presenza e assenza, del trascendente, dell’identità, della memoria e del suo oblio, della perdita e dell’interconnessione tra l’esperienza umana e ogni altra forma di vita e non-vita. Attraverso l’utilizzo di pratiche anche sperimentali e processi trasversali in contaminazione con riferimenti filosofici, antropologici, ecologici e spirituali, il suo lavoro si muove lungo traiettorie liminali in cui il visibile si mescola all’invisibile mettendo in luce nuove possibilità di percepire e abitare la realtà.
Formazione
2021-2024 BS Design della Comunicazione, Politecnico di Milano
2024-in corso MA Fotografia, Accademia di Belle Arti di Brera
Mostre
2023 – Funzilla Festival, Industrie Fluviali, Roma, Italia
2024 – CosmoIAM Materia Futura, Casa Emergency, Fuorisalone, Milano, Italia
2024 – Quello che resta, a cura di Perimetro, Festival Appartenenze, Associazione Progetto Porto, Cesenatico, Italia
2024 – Identità, Associazione Circuiti Dinamici, Milano, Italia
2024 – A testament to loss, esposizione online a cura di Too Tired Project, Vermont, Stati Uniti
2024 – Synergy, esposizione virtuale, The Alchemical Art, Melbourne, Australia
2024 – The essence of water, esposizione online a cura di Decagon Gallery, New York, Stati Uniti
2024 – Performa24, evento di performance art a cura di Zona Blu A.p.s., Milano, Italia
2024 – TassonArt III edizione – Genius Loci, Tassonarla, Italia
2024 – Yearbook Awards, esposizione online a cura di Shutter Hub, Londra, Inghilterra
2024 – Premio Rotonda, Livorno, Italia
2024 – Somewhere, esposizione online a cura di LoosenArt
2024 – Ricarica Foto Festival – Fremiti, a cura di Sustinente In Ricarica, Sustinente, Italia
2024 – Encontros da Imagem – Photobook Award, Braga, Portogallo
2024 – LaScalArt – Youth Artist Contest, a cura di La Scala Società tra Avvocati, Milano, Italia
2024 – Photometria Festival, Ioannina, Grecia
2024 – IPMA International Photography and Media Art Festival, M. Žilinskas Art Gallery di Kaunas, Lituania
2024 – Biennale di Sondrio, a cura di Progetto Alfa OdV, Sondrio, Italia
2024 – Funzilla Festival, Industrie Fluviali, Roma, Italia
2024 – TIVA Festival – Tirana International Video Art Festival, Naan Gallery, Tirana, Albania
2024 – Arteam Cup, a cura di Associazione Culturale Arteam, Savona, Italia
2025 – Apareció una claridad inesperada, proiezione fotografica, a cura di Borde, Buenos Aires, Argentina
2025 – Immaterial, esposizione in realtà aumentata, a cura di Alt_Ra e Broderie Studio, Arco della Pace, Milano, Italia
2025 – Contacts and connections, a cura di LoosenArt, Millepiani, Roma, Italia
2025 – Se mi penso in grande, svanisco – Speciale diciottoventicinque, Fotografia Europea, Reggio Emilia, Italia
2025 – Rituale, Insight Foto Festival, Varese, Italia
2025 – Metamorphosis, a cura di PEP, La Nature Festival, Vielsalm, Belgio
Pubblicazioni
2024 – The Self Issue, Cosmopolitan Italia Magazine
2024 – Familiar Strangers, ephemere, Tokyo, Giappone
2024 – Safelight Paper, pubblicazione online, Berlino, Germania
2024 – Issue 23, Suboart Magazine, Lisbona, Portogallo
2024 – Immemory Magazine, pubblicazione online, Londra, Inghilterra
2024 – Ombra Magazine, pubblicazione online, Italia
2024 – Perimetro Magazine, pubblicazione online, Italia
2024 – Moon, Dito Publishing, Roma, Italia
2024 – Issue #14, see-zeen
2025 – Issue #15, A Visual Dialogue, see-zeen
Premi
2024 – LaScalArt – Youth Artist Contest, finalista
2024 – Photometria Student Awards, primo premio
2024 – Arteam Cup, finalista